Flavio Costantino, appunti e riflessioni

Storia, Filosofia, Politica e varie ed eventuali.

PAGINE

  • PRINCIPALE
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI

martedì 29 aprile 2025

A Piede Libro n. 142 - La Guardia di Ferro - Lorenzo Baracchi Tua

A PIEDE LIBRO n.142
Intima ed irregolare rubrica libraria

LA GUARDIA DI FERRO 
Continua a leggere »
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: A Piede Libro, Corneliu Zelea Codreanu, La Guardia di Ferro, Lorenzo Baracchi Tua, Pentru Legionari
Post più recenti Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

A PIEDE LIBRO (Intima ed irregolare rubrica libraria)

  • Al di la della Grande Muraglia (2)
  • Breve storia della Romania e dei rumeni (1)
  • Brigantaggio Inglese (1)
  • Cannoni e ciliegi in fiore [Il Giappone moderno] (1)
  • Colpo di Stato a Bucarest (1)
  • Conducator. L'edificazione del socialismo romeno (1)
  • Eurasia. Vladimir Putin e la grande politica (2)
  • Fratelli d'Italia. la vera storia dell'inno d'Italia (1)
  • Ifigenia (1)
  • Il Medioevo. Alle origini dell'identità europea (1)
  • Il lato oscuro del PCI (1)
  • Il regno dei laghi (1)
  • Il romitaggio della dimora illusoria (1)
  • L'Ukraina e il suo fascismo (1)
  • La Crisi di Budda (2)
  • La Guardia di Ferro (4)
  • La guerra dell'Asse e il mondo di domani (1)
  • La signora in giallo. Delitto con charme. (1)
  • Lenin e Stalin. Lo stato totalitario (2)
  • Per il revisionismo storico contro Vidal-Naquet (1)
  • Perché combattiamo (1)
  • Piccola guida SS (1)
  • Romania tra storia e foto (3)
  • Sognare a Mauthausen (1)
  • Spezzando le catene. La divisione ucraina delle Waffen SS (3)
  • The Olt (L'Olt) (1)
  • Vincere Assolutissimamente (1)
  • Volontari germanici sul fronte dell'est. Testimonianze e foto dei corrispondenti di guerra della Waffen SS (1)
  • Yu-Ri-Sàn la pittrice di crisantemi (1)
  • tre giorni alla catastrofe (2)

AUTORI CITATI

  • Alain De Benoist (2)
  • Aleksandr Dugin (2)
  • Andrea Zagami (1)
  • Antonio Acone (1)
  • Basho (1)
  • Carlos Caballero Jurado (3)
  • Douglas Clark (2)
  • Enrico Labanca (1)
  • Florian Huber (1)
  • Gaetano Contini (1)
  • Geo Bogza (1)
  • Giampaolo Pansa (1)
  • Giuseppe Marchetti Tricamo (1)
  • Il Tempo (1)
  • Jessica Fletcher & Terrier Farley Morgan (1)
  • Lamberti Sorrentino (1)
  • Le Goff (1)
  • Lorenzo Baracchi Tua (1)
  • Marco Zagni (2)
  • Mario Appelius (11)
  • Massimo Ferrari Zumbini (3)
  • Michele Rallo (1)
  • Mircea Eliade (2)
  • Peter Miller (1)
  • Tarquinio Maiorino (1)

ARGOMENTI, PERSONAGGI E PERSONALITA' CITATI

  • Aleksandr Dugin (2)
  • Caravaggio (1)
  • Claudio Treves (1)
  • Corneliu Zelea Codreanu (4)
  • Eisenhower (1)
  • Giacomo Matteotti (1)
  • Goffredo Mameli (1)
  • Gramsci (1)
  • Luciano Garibaldi (1)
  • Nicola Bombacci (1)
  • Nicolae Ceausescu (3)
  • Paolo Treves (1)
  • Pentru Legionari (4)
  • Roberto Farinacci (1)
  • Tito (1)
  • Trotsky (1)
  • Ucraina (1)
  • Vittorio Sgarbi (1)

SEGMENTI DI STORIA

  • 1945 Germania anno zero. Atrocità e crimini di guerra alleati nel "Memorandum di Darmstadt"
  • Chi tradì Gramsci?
  • Da "Rassegna Italiana" settembre 1930
  • Giacomo Boni: colui che sognò il ritorno dei boschi sacri ad Anzio e a Nettuno
  • JFK ventenne: «Il fascismo fa bene all'Italia»
  • L'alfabeto Retico ponte tra quello Etrusco e le Rune
  • La pena di morte nell'antica Roma. I supplizi e le condanne
  • La valigia di Mussolini
  • Le Foibe istriane
  • Matteotti: la contestualizzazione misconosciuta
  • Nicola Bombacci. Opere Complete (1941-1944). A cura di Enrico Labanca
  • Punti di vista della "Perfida Albione"
  • Razzismo e Fascismo
  • Ricordando Tina Anselmi
  • Vincere
  • l'Ucraina e il "Popolo d'Italia"
  • èStoria 2022 - Arte e fascismo - Lectio di Vittorio Sgarbi

VIDEO

  • Chi tradì Gramsci? (1)
  • I 40 giorni nel deserto del giovane Ratzinger (1)
  • I velivoli segreti dell'asse. Dalla realtà al mito (1)
  • Il Reich segreto. Le basi tedesche tra l'Antartide e il Sud America (1)
  • Il muro di Berlino 5. Le fughe più drammatiche (e dimenticate) (1)
  • La pena di morte nell'antica Roma. I supplizi e le condanne (1)
  • Luciano Garibaldi: chi ha ucciso Mussolini e perché? (1)
  • èStoria 2022 - Arte e fascismo - Lectio di Vittorio Sgarbi (1)

PUBBLICAZIONI

  • Goffredo Coppola: fascista fino a Dongo, fascista fino in fondo - L'Ultima Crociata
  • L’Ucraina, dall’antichità al fascismo secondo Jevhen Onatskyj
  • “Platone, mio padre - ossia alcune buone ragioni per essere antidemocratici” - Ed. La Caravella
  • “Razzismo e fascismo. La questione razziale e l’antisemitismo durante il Ventennio” - Ed. Solfanelli
  • “Trenta danari” - Ed. All'insegna del Veltro
  • “Razzismo e fascismo. Il razzismo negli altri Paesi, le dispute sulla ‘razza’ e l’ebraismo dal Risorgimento al 1938. Approfondimenti, altri accadimenti e sviluppi dottrinari del fascismo razzista” - Ed. Solfanelli

OIETTIVI DELL' AUTORE

Ricerche e puntualizzazioni di storia, politica e filosofia attraverso i libri, i documenti e non solo.

RAZZISMO E FASCISMO

RAZZISMO E FASCISMO
Volume II il razzismo negli altri Paesi. le dispute sulla "razza" e l'ebraismo dal risorgimento al 1938

TRENTA DENARI

TRENTA DENARI

RAZZISMO E FASCISMO

RAZZISMO E FASCISMO
La questione razziale e l'antisemitismo durante il ventennio

PLATONE, MIO PADRE

PLATONE, MIO PADRE
Ossia alcune buone ragioni per essere antidemocratici

L’UCRAINA, DALL’ANTICHITA' AL FASCISMO SECONDO JEVHEN ONATSKYJ

  • Introduzione
  • CAP. I – Dagli albori a bastione d’Europa
  • CAP. II – L’Ucraina e il Fascismo
  • CAP. III – Alle origini di un nome
  • CAP. IV – Una lingua e un popolo
  • CAP. V – Il sacro cerchio magico. Magia e esoterismo circolare all'estremo est d'Europa
  • CAP. VI – La vita dopo la vita. Antiche tradizioni e cerimonie funerarie ucraine
  • CAP. VII – Cosmogonie e religioni al confine continentale

POST PIU' POPOLARI

  • A PIEDE LIBRO n. 11 - La guerra dell'Asse e il mondo di domani - Mario Appelius
  • Chi tradì Gramsci? - Video
  • Tito - Ricordando Tina Anselmi - L'Ultima Crociata

POST IN EVIDENZA

A PIEDE LIBRO n.118 - The Olt (L'Olt) - Geo Bogza

ARCHIVIO BLOG

  • ▼  2025 (67)
    • ►  luglio 2025 (19)
    • ►  giugno 2025 (22)
    • ►  maggio 2025 (25)
    • ▼  aprile 2025 (1)
      • A Piede Libro n. 142 - La Guardia di Ferro - Loren...

ETICHETTE PRINCIPALI

  • A Piede Libro (39)
  • Segmenti di storia (17)
  • Video (8)

MODULO DI CONTATTO

Nome

Email *

Messaggio *

CERCA NEL BLOG

TRADUTTORE

Segnala una violazione

Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.